Ogni lunedì dalle ore 9.00 alle ore 10.30, Ufficio T16, terzo piano.
Geografia portuale. Alla luce
del dinamismo e delle prospettive di crescita del trasporto marittimo, la ricerca intende
evidenziare la rilevanza strategica dell’area mediterranea e dell’Italia
attraverso un’interpretazione geografica delle recenti dinamiche evolutive
della portualità. La ricerca considera gli effetti generati dai flussi sia di passeggeri che di merci.
Il cargo aereo in Italia. La ricerca intende evidenziare le
caratteristiche peculiari del cargo aereo, sottolineandone l’importanza
crescente. Alla luce delle recenti trasformazioni che hanno interessato il settore, si cerca di individuare le possibili traiettorie di sviluppo di questa soluzione modale. L’obiettivo finale della
ricerca è quello di inquadrare correttamente la condizione specifica del trasporto aereo delle merci, evidenziando lo scenario del mercato
italiano del cargo aereo. In particolare si sottolinea il ruolo svolto dall’aeroporto di
Malpensa, delineando la geografia dell'air cargo nel nostro paese.
Infrastrutture e logistica. La ricerca intende analizzare la complessa interazione tra sistema infrastruttuale e attività logistiche. Utilizzando l'approccio della geografia dei trasporti e assumendo un punto di vista di tipo dinamico che
considera le recenti evoluzioni, si cerca di evidenziare il ruolo determinante del territorio nelle dinamiche relative alle moderne supply chain e di come queste ultime influenzino a loro volta gli assetti territoriali dei contesti coinvolti.
Ports geography. Considering the dynamism and
perspectives of growth of maritime transport, this paper intends to highlight
the strategic role of the Mediterranean area and Italy through a geographic
interpretation of the seaports recent evolution. The research considers the effects generated by the flows of both passengers and goods.
Air cargo in Italy. The research aims to highlight the
characteristics of the air cargo, underlining its growing importance. In light of the recent transformations that have affected the secotr, the research tries to define the possible development of this modal solution. The final goal of the research is to correctly frame the specific condition of air cargo transport, highlighting the scenario of the Italian air cargo market. In particular, the role played by Malpensa airport is analysed, outlining the geografhy of air cargo in our country.
Infrastructure and logistics. The research aims to analyze the complex interaction between the infrastructure system and logistics activities. Using the approach of the geography of transport and taking a dynamic point of view that considers the recent evolutions, the research tries to highlight the decisive role of the territory in the dynamics related to modern supply chains and how the latter in turn influence the territorial structures of the contexts involved.