Afferenza
Ricevimento e Altre Informazioni
IMPORTANTE PER CORSI FILOSOFIA DELLE MENTE E FILOSOFIA DELLA MENTE MAGISTRALE: CHI NON RIUSCISSE A REPERIRE SUL DIR I LINK PER I CORSI IN STREAMING E IN PODCAST E' PREGATO DI CONTATTARE LA DOCENTE VIA EMAIL
-PER IL MOMENTO IL PROTOCOLLO COVID-19 IMPONE DI SVOLGERE LE LEZIONI DI ENTRAMBI I CORSI A DISTANZA, POICHE' NON SONO CORSI DEL PRIMO ANNO. OGNI EVENTUALE VARIAZIONE VERRA' COMUNICATA DALL'ATENEO.
-PREGO QUINDI TUTTI GLI STUDENTI DI ISCRIVERSI SUL DIR PER ACCEDERE AI LINK NECESSARI PER LO STREAMING DELLE LEZIONI E PER LE LEZIONI IN PODCAST.
-OGNI ALTRA INFORMAZIONE VERRA' DATA ATTRAVERSO DIR
RICEVIMENTO
Per fissare un appuntamento scrivere all'indirizzo cristina.meini@uniupo.it
Didattica
CV
Pubblicazioni
Ricerca
Temi correnti di ricerca
Natura, sviluppo e patologia della
mentalizazione
Quali processi e meccanismi
cognitivi sono alla base della propensione umana a interpretare in termini
mentalistici il comportamento proprio e altrui? Come arriva il bambino a
maturare tale competenza? Che cosa succede quando si perde la capacità di leggere
la mente?
Identità personale, sviluppo,
fragilità e patologia
Che cosa c’è di peculiare nel
percorso che ci porta a sviluppare una capacità introspettiva? Il ruolo della
relazione interpersonale nella formazione della coscienza di sé.
Filosofia e scienze cognitive delle
emozioni
Che cosa sono le emozioni, e come si
sviluppa la capacità di capire le emozioni proprie e altrui?
Filosofia e psicologia della musica
Che cosa la filosofia analitica, e
in particolare la riflessione sul rapporto tra musica ed emozioni, può dire
alla scienza cognitiva della musica? E’ possibile arrivare insieme a delineare
una nuova terapia della musica scientificamente fondata?
Current issues of research
Nature, development and pathologies of mindreading
Which processes and cognitive mechanisms ground the human tendency to
mindreading? How does the child develop such a competence? What happens when
mindreading breaks down?
Personal identity: nature, development, pathology
What is peculiar in the developmental process leading to introspective
capacity? The role of interpersonal relationship in the constitution of self
knowledge.
Philosophy and cognitive sciences of emotions
What are emotions? And how does the capacity to interpret emotions develop?
Philosophy and cognitive sciences of music
What can analytic philosophy, and more specifically the reflection on the
relationship between music and emotions, say to cognitive sciences of music? Is
it possible to outline together a new, more scientifically grounded, music therapy?
Le cinque pubblicazioni più
significative della carrier
- Marraffa M., Meini C. (2016), L’identità personale, Roma, Carocci.
- Meini C. (2012), Fuori di testa. Le basi sociali dell'io, pp. 1‐225, Milano, Mondadori Università.
- Marraffa M., Meini C., The construction of the virtual inner space of the mind, Frontiers in psychology (submitted).
- Meini C. (2015), Musica, emozioni e scienze cognitive. Con qualche ambizione terapeutica, Sistemi Intelligenti, XXVII, 2, 373‐398 (articolo bersaglio).
- Meini C., Paternoster A. (2012), Mirror Neurons as a Conceptual Mechanism?, Mind & Society, 11, 183‐201.