Afferenza
Ricevimento e Altre Informazioni
RICEVIMENTO: a causa dell'emergenza COVID-19 il ricevimento si svolge su appuntamento. Potete contattarmi all'indirizzo carla.pomare@uniupo.it per concordare data e modalità
I MIEI CORSI
SECONDO SEMESTRE / PRIMA PARTE
L0528 Letteratura inglese B specialistica (MAGISTRALE): il corso si terrà ONLINE (sulla piattaforma Zoom) il lunedì dalle 14.30 alle 18.30, a partire da Lunedì 11 gennaio. Il link alle lezioni in diretta è sulla pagina DIR del corso
LE0155 Cultura inglese (MAGISTRALE): il corso si terrà IN PRESENZA il giovedì dalle 14.15 alle 18.15 in aula Capitelli, a partire dal giovedì 14 gennaio
SECONDO SEMESTRE / SECONDA PARTE
L0471 Letteratura inglese II anno A
LE0379 Letteratura dei paesi di lingua inglese: è il corso di PRIMO ANNO, parte dell'integrato LETTERATURE ANGLOFONE I. A questo link le indicazioni di massima: https://of.uniupo.it/syllabus/didattica.php/it/current/1723#139026. Qui la pagina DIR con informazioni e materiali: https://www.dir.uniupo.it/course/view.php?id=11054. Può anche essere scelto come esame singolo agli anni successivi, con il codice L0946.
Didattica
CV
Pubblicazioni
Ricerca
Temi correnti di ricerca
- Confini e tecnologie di controllo identitario nel viaggio in Italia dei poeti romantici
- La cultura scientifica medievale nell'immaginario romantico (Roger Bacon e Frankenstein)
- I drammi storici shakespeariani
- The negotiation of borders in the Romantic poets' experience of Italy
- Medieval scientific culture and the Romantic imagination (Roger Bacon and Frankenstein)
- Shakespeare's history plays
Le cinque pubblicazioni più significative della carriera
- Traduzione e cura di William Shakespeare, Riccardo III, in Tutte le opere, volume III: I drammi storici, Coordinamento generale di Franco Marenco, Bompiani, Milano 2017.
- Byron and the Discourses of History [2013], rist. Routledge, London-New York 2020, pp. 202.
- "Epic (and Historiography)", in C. Tuite (ed.), Byron in Context, Cambridge University Press, Cambridge 2019, pp. 151-158.
- “Sardanapalus, or, Romantic Drama Between History and Archaeology”, in The Romantic Stage: A Many-sided Mirror, a cura di Lilla Maria Crisafulli e Fabio Liberto, Brill Rodopi, Amsterdam-NewYork 2014, pp. 255-278.
- “‘Some authentic memoir of the witch’?: viaggio attorno al personaggio shakespeariano di Sycorax”, in Il personaggio nelle arti della narrazione, a cura di Franco Marenco, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma 2007, pp. 57-87.