Prossimo ricevimento: lunedì 27-1-25, dalle 13,30 alle 14,30.
Se lo studente ha difficoltà a recarsi presso lo studio del docente o semplicemente preferisce la modalità online, può concordare il giorno e l'ora della videoconferenza con il professore.
In ogni caso, si prega di scrivere all'indirizzo martin@uniupo.it, per fissare l'orario preciso.
Palazzo Tartara, I piano, studio 17
Via Galileo Ferraris, 116
https://goo.gl/maps/aZFdaPX9itn78rmd9
Temi correnti di ricerca
Il dialogo nella
narrativa spagnola del Secolo d’Oro
Studio delle peculiarità
del dialogo tra i personaggi nei diversi testi narrativi del Secolo d’Oro
(Cervantes, Avellaneda, il romanzo picaresco), dal punto di vista della loro
funzionalità nella costruzione della coerenza narrativa.
Il doppio nella
narrativa di Cervantes
Analisi delle diverse
tipologie del doppio nel Chisciotte
Il Chisciotte del 1615
come modello di resilienza per il romanzo moderno
Indagine sulla capacità
di reazione e adattamento del testo di Cervantes al nuovo contesto di ricezione
determinato dalle critiche alla prima parte dello stesso, che legge il romanzo
come un esempio di sistema complesso.
Il personaggio
collettivo nella narrativa del Secolo d’Oro
Ricognizione e studio
dei molti esempi di personaggio collettivo nei diversi testi narrativi del
Secolo d’Oro.
Current issues of research
The dialogue in Siglo de Oro’s fiction
Study of the peculiarities of the dialogue between the characters in the
different narrative texts of the Golden Age (Cervantes, Avellaneda, the
picaresque novel), from the point of view of their functionality in the
construction of narrative coherence.
The Double in Cervantes’ narrative
Analysis of the different types of doubles in the Don Quixote.
The 1615’s Don Quixote as a resiliency model for the
modern novel
Investigation on the reaction and adaptation of Cervantes' text to the new
context determined by the critical reception to the first part of the same,
reading the novel as an example of a complex system.
The collective character in the narrative of the Golden Age
Identification and study of the many examples of collective character in
Siglo de Oro’s fiction.
Le cinque pubblicazioni più significative della carriera
- Cervantes y el “Quijote” hacia la novela moderna, Alcalá de Henares, Centro de Estudios Cervantinos,
2009.
- Autoridad, palabra y lectura en el “Quijote”, Vercelli,
Mercurio, 2008.
- Semiótica de una traición recuperada. Génesis poética
de “Reivindicación del conde don Julián”, Barcelona, Anthropos, 1992.
- El “Quijote” en ciernes. Los descuidos de Cervantes y las fases de elaboración textual, Alessandria, Dell'Orso, 1990.
- Ginevra y Finea: Novela
y cuento, Pisa, Giardini ed., 1986.