Ricevimento e Altre Informazioni

Al I semestre, il ricevimento è tramite rendez-vous, previo contatto mail. Indico comunque alcuni giorni utili per ottobre e i mesi successivi: 27 ottobre (pomeriggio); 15 novembre (pomeriggio); 13 dicembre (pomeriggio). Al II semestre, quando saprò i giorni e gli orari dei miei corsi, cercherò di essere disponibile almeno per un ricevimento settimanale fisso. Vi ringrazio anticipatamente per la comprensione e auguro, a tutte e a tutti, un fruttuoso anno accademico. PS Resto comunque disponibile via mail: per qualsiasi evenienza, non esitate a contattarmi.

Didattica

A. A. 2023 / 2024
Secondo Semestre
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici

Pubblicazioni

Ricerca

AMBITI DI RICERCA:

 

- la storia della cultura italiana tra i secoli XVIII e XXI, e il particolare apporto della letteratura, della storia e della critica letteraria, all’immaginario occidentale, soprattutto al mondo romanzo, in una prospettiva che si vuole anche popolare e ‘minore’, oltre che concretamente comparata e interdisciplinare (muovendo da Foscolo a Leopardi, da Garibaldi a Collodi a Giovagnoli, da Fogazzaro a Gualdo, da Jarro a Oriani, da Salgari a d'Annunzio, da Facco de Lagarda a Dessì, da Vittorini a Sciascia, da Ferrero a Magris e a Tabucchi, da Affinati a Trevi; da Hugo a Nerval, da Clarín a Rodenbach, da Louÿs a Valéry, da Maeterlinck a Thiry, da Verheggen a Baetens...);

 

- il ritorno dei nostri classici (da Dante e Petrarca a Campanella) e il dialogo di questi ultimi con la cultura del Novecento e del Duemila, dalla poesia e dalla prosa della tradizione all’alba del cinema (Pastrone), dalla saggistica più fine e avvertita alla narrativa tra secolo XX e XXI, dal fumetto al fotoromanzo, dalla divulgazione libresca e televisiva a quella on line.


Le cinque pubblicazioni che reputo più rilevanti (2001-2022) e una recentissima:

 

Emilio Salgari, Cartagine in fiamme. Nell’edizione pubblicata in rivista nel 1906, Romanzo, ed. a cura di Luciano Curreri, Roma, Quiritta, 2001, 420 pp. (con un saggio, una bibliografia ragionata e una nota al testo, pp. 315-420) → Nuova edizione rivista e corretta (ma senza il saggio) in Cartagine in fiamme. Nell’edizione apparsa su «Per terra e per mare» nel 1906, a cura di L. Curreri, Milano, Greco&Greco-«Le melusine», 2011, 441 pp. (apparato critico, pp. 425-441).

 

Luciano Curreri, Le farfalle di Madrid. L'antimonio, i narratori italiani e la guerra civile spagnola, Roma, Bulzoni, 2007, 337 pp., ill. → trad. spagnola in L. Curreri, Mariposas de Madrid. Los narradores italianos y la guerra civil española, Traducción de Malena Manrique y José Joaquín Blasco, Zaragoza, Prensas Universitarias de Zaragoza, 2009, 284 pp., ill. → ebook nel 2017 → parziale traduzione e riproposizione in francese redatta dall’autore in L. Curreri, Fiction, propagande, témoignage, réalité. Cinq micro-essais sur la représentation de la guerre civile espagnole en Italie, Macerata, Quodlibet, 2017, 128 pp.

 

Luciano Curreri, Play it again, Pinocchio. Saggi per una storia delle "pinocchiate", Bergamo, Moretti & Vitali, 2017, 120 pp. (mette a frutto un percorso iniziato con Play it again, Pinocchio, Postfazione a Carlo Collodi, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, Torino, Einaudi, «Tascabili», 2002, pp. 181-202, in coda e insieme al saggio di Italo Calvino, Ma Collodi non esiste).

 

Luciano Curreri, La Comune di Parigi e l’Europa della Comunità? Briciole di immagini e di idee per un ritorno della Commune de Paris (1871), Macerata, Quodlibet, 2019, 144 pp. trad. francese di due capitoli, pubblicati su due riviste internazionali: «Le Grand Continent» (2021) e «Lendemains» (2021).

 

Luciano Curreri e Pierluigi Pellini (a cura di), La critica viva. Lettura collettiva di una generazione (1920-1940), Macerata, Quodlibet, 2022, 366 pp.

 

Luciano Curreri, «I’ vo pensando, et nel penser m’assale...». Piccolo elogio del lutto di sé stessi: sopravvivere con Petrarca, Prefazione di Alessandro Barbero, Roma, Mauvais Livres, 2024, 144 pp.