Foto Lidia Luisa Zanetti Domingues

Lidia Luisa ZANETTI DOMINGUES

 
Macro struttura
 
SSD HIST-01/A
Matricola 019843

Impegni settimanali

Ricevimento e Altre Informazioni

RICEVIMENTO

Nel primo semestre, il ricevimento si terrà il mercoledì dalle 10:30 alle 12:30 nel mio studio, o su Meet. Gli studenti sono pregati di prendere contatto via email prima di presentarsi al ricevimento, per farmi sapere se preferiscono incontrarsi di persona o su Meet e a che ora intendono presentarsi.

ESAMI PER STUDENTI DEI PROF. BARBERO E FASOLIO

Gli studenti che hanno seguito i corsi di Storia medievale A, Storia medievale B, Storia medievale magistrale negli anni passati con i prof. Barbero e Fasolio possono naturalmente sostenere gli esami con me. Sono però pregati di prendere contatto con me il prima possibile, e comunque prima della sessione d'esame a cui intendono presentarsi, per farmi sapere quale programma portano all'esame.

ITERAZIONE DEL CORSO DI STORIA MAGISTRALE MEDIEVALE

È possibile per gli studenti del corso di laurea magistrale in Filologia e Patrimonio Culturale ottenere 12 crediti in storia medievale. Gli studenti interessati dovranno prenotare appena possibile un corso con me per concordare un secondo programma per un totale di 6 crediti per integrare il corso di storia medievale magistrale che si terrà nel secondo semestre e che sarà anch'esso di 6 crediti.

Didattica

A. A. 2025 / 2026
Secondo Semestre
SSD: M
CFU: 6.0
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: M
CFU: 6.0
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: M
CFU: 6.0
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici

Pubblicazioni

Ricerca

Mi occupo principalmente di storia sociale della religione in età bassomedievale, ovvero di come la spiritualità dell'epoca influisse su ambiti della società quali principalmente lo sviluppo della giustizia criminale, ma anche la coscienza ambientale e l'etica economica. I miei altri interessi sono la storia delle donne e del genere nel basso Medioevo, la storia delle emozioni e la storia delle comunità cristiane orientali in Italia.