Afferenza
Ricevimento e Altre Informazioni
Gli studenti sono invitati a mettersi in contatto con la docente, per ogni evenienza, all'indirizzo mail laurence.audeoud@uniupo.it
Il ricevimento in presenza e da remoto prosegue a partire dal mese di gennaio (colloquio telefonico o Google meet) previo accordo con la docente, preferibilmente nei pomeriggi di mercoledì e venerdì.
AVVISO IMPORTANTE TILLIT:
L'atelierTillit français è cominciato ai primi di febbraio e le iscrizioni sono chiuse. I primi incontri si sono svolti da remoto. L'incontro del 5 marzo (14-16) si svolgerà in presenza di M. Sgotto (Spazio EDISU, Residenza EDISU, via Quintino Sella 5, Vercelli).
ALTRE INFORMAZIONI:
I corsi di linguistica francese A e B ( CdS triennale in Lingue Straniere Moderne) si sono svolti nel primo semestre 2020.
Chi non fosse riuscito a seguire il corso può rivolgersi alla docente per ottenere la condivisione della registrazione delle lezioni caricate su DRIVE.
Il corso di linguistica francese A Magistrale, parte integrata di LINGUA FRANCESE I MAGISTRALE (corso magistrale in LINGUA CULTURA TURISMO) si svolgerà nella seconda parte del secondo semestre 2021.
Il corso di esercitazioni di lingua francese magistrale, parte integrata di LINGUA FRANCESE I MAGISTRALE I, a partire dal mese gennaio, per la parte di corso tenuta da Mme Perrin (mercoledì 14h30-14h30) si tiene in modalità online. Si ricorda che è necessario iscriversi sulla DIR del corso. La seconda parte del corso dedicato alla traduzione (mutuata dal corso A di esercitazioni francese III, tenuto da Mme Vitroni per gli studenti della LM37, e dal corso B di esercitazioni francese III, tenuto da Mme Vialatte), è ricominciato giovedì 14 gennaio (9h-13h).
Didattica
CV
Pubblicazioni
Ricerca
Temi correnti di ricerca
La morphosyntaxe non conventionnelle en Français Langue
Etrangère: Autour de
corpus littéraires et filmiques
La ricerca costituisce il secondo volet della monografia Le
lexique non conventionnel en Français Langue Etrangère : Autour de corpus
écrits, (Vercelli, Edizioni Mercurio, Collana di Dipartimento, 2011). Si
prefigge di riflettere sul modo di affrontare in un contesto FLE le variazioni
morfosintattiche del francese colloquiale, nonché di descriverle ed analizzarle
nell’ambito specifico dell’oralità ricostruita (dialoghi di romanzi e di film
contemporanei) con particolar attenzione ai fenomeni seguenti: la negazione,
l’interrogazione, l’ellissi del pronome IL nei verbi impersonali, la dislocazione e la ripresa del soggetto, l’uso parassitario di Quoi e di là, l’ipercorrezione.
Current issues of research
The
non-conventionalmorphosyntaxis of non-native French languages: Literature
and scripts
This
research represents the second volet of the monograph Le lexique non
conventionnel en Français Langue Etrangère : Autour de corpus écrits, Vercelli,
Edizioni Mercurio, Collana di Dipartimento, 2011. It aims at reflecting on how
to address, in a FLE context, morphosynthax variations of the everyday French
language, describing and analyzing them in the specific realm of rebuilt
orality (novel dialogues and movie scripts).
Le cinque pubblicazioni più significative della carriera
- AUDEOUD L (2007). Paroles de prophètes. Répétitions bibliques dans Paroles Juives et Carnets 1978 d’Albert Cohen. Berna:Peter Lang, ISBN: 9783039112906
- AUDEOUD L (2009). Le Don Juan de Belle du seigneur: rhétorique d'un séducteur. In: DON GIOVANNI NELLE RISCRITTURE FRANCESI E FRANCOFONE DEL NOVECENTO. p. 257-270, FIRENZE:OLSCHKI, ISBN: 9788822259103, Vercelli, 16-17 ottobre 2008
- AUDEOUD L (2011). Le lexique non conventionnel en Français Langue Etrangère. Autour de corpus écrits, VERCELLI:Edizioni Mercurio, ISBN: 9788895522821
- AUDEOUD L (2011). La représentation maternelle dans Le livre de ma mère d’Albert Cohen : des marqueurs lexico-sémantiques entre euphorie et dysphorie . STUDI FRANCESI, vol. 165, p. 512-529, ISSN: 0039-2944
- AUDEOUD L (2014). Le texte théatral à visée didactique en Français Langue Etrangère. Vercelli:Edizioni Effedì ,205 p., ISBN: 9788898913275