Lunedì e venerdì mattina ore 9-11 presso lo studio del docente.
Sviluppo di
materiali innovativi per la decomposizione catalitica di molecole tossiche.
Progettazione, preparazione e
caratterizzazione di catalizzatori eterogenei nanostrutturati per
l'abbattimento catalitico o la decontaminazione di agenti pericolosi chimici e
biologici in condizioni blande (a bassa temperatura e pressione, uso di ossidanti
lblandi).
Preparazione
di catalizzatori innovativi per i processi a basso impatto ambientale.
Studio e la caratterizzazione
chimico-fisica dei materiali catalitici innovativi per applicazioni in catalisi
ambientale e per la preparazione di fine chemicals.
Ottimizzazione
di adsorbenti porosi per la cattura di CO2 e / o di decontaminazione dell'acqua
Preparazione, modifica della
superficie e ottimizzazione di solidi porosi per la salute dell’ambiente con
particolare attenzione ai materiali per la cattura e stoccaggio di CO2 e adsorbenti
utili per la rimozione di idrocarburi dalle acque. Particolare attenzione è
dedicata allo studio delle interazioni sulla superficie che si originano alla
superficie degli adsorbenti in modo da poter ottimizzare le proprietà di
adsorbimento dei materiali.
Nuovi
materiali per la produzione di energia attraverso processi a basso impatto
ambientale
Preparazione di materiali con
diversa struttura e composizione chimica che possono essere impiegati per
l'ottimizzazione di dispositivi per la produzione di energia a basso impatto
ambientale (celle fotovoltaiche, celle a combustibile ...).
Preparazione di additivi organici-inorganici inorganici ed ibridi per
nanocompositi polimerici.
Sviluppo di materiali da usare come
additivi per la preparazione di nanocompositi polimerici con migliorate
proprietà termiche.