Per il corso di Meccanica Quantistica per Fisica Applicata: a Vercelli (Ufficio
Docenti) prima e dopo le lezioni, altrimenti su appuntamento da
concordare via e-mail;
Per il corso di Fisica per Scienze Biologiche: a Vercelli (Ufficio Docenti) prima e dopo le lezioni, altrimenti su appuntamento da concordare via e-mail;
Per il corso di Meccanica Statistica per Fisica dei Sistemi Complessi: a Torino (Ufficio E28 V piano, Dipartimento di Fisica) su appuntamento da concordare via e-mail.
Teoria
delle Stringhe e delle D-brane. Studio della teoria delle stringhe,
delle D‐brane, della corrispondente geometria e del loro utilizzo per le teorie
di gauge duali. In particolare, si è contribuito allo sviluppo del formalismo
del “boundary state” per la descrizione esplicita delle D‐brane, allo studio
delle D‐brane non‐BPS e delle D‐brane frazionarie e della loro geometria, e
allo studio delle teorie di stringa aperta in background di stringa chiusa e
degli effetti istantonici con metodi di stringa.
Effetti non-perturbativi in teorie di gauge e di stringa. Studio di sistemi di brane intersecanti e/o con flussi generalizzati e delle corrispondenti teorie effettive in 4 dimensioni, in particolare degli aspetti non-perturbativi e delle correzioni istantoniche ottenute a partire da ampiezze di diffusione di stringhe aperte con condizioni al contorno ”twistate”. Sviluppo del calcolo istantonico in teorie di stringa, delle tecniche di localizzazione nella corrispondenza gauge/gravità e studio delle proprietà non‐perturbative e delle relazioni di dualità in teorie di gauge supersimmetriche.
String Theory and D-branes. Study of string theory, of D-brane systems, of the
corresponding geometry and of itsuse for the description of the dual gauge
theories. Development of the formalism of the "boundary state" for
the explicit description of D-branes , for the study of non-BPS D-branes and
their geometry. Analysis of theories of open strings in closed string
background and of instanton effects using string methods.
Non-perturbative effects in string and gauge
theories. Study of systems of
magnetized D-branes with generalized fluxes and of the corresponding effective
four-dimensional gauge theory, focusing in particular on the non-perturbative
aspects and the instanton corrections obtained from string amplitudes with
mixed boundary conditions. Development of a stringy instanton calculus to study
non-perturbative effects in field theories using systems of D-branes, and
application of the localization techniques in the gauge/gravity correspondence,
and study of S-duality in various supersymmetric gauge theories.