Foto Michele Mastroianni

Michele MASTROIANNI

 
  • Direttore di Dipartimento
Macro struttura
 
SSD L-LIN/03
Matricola 000393

Impegni settimanali

Contatti

Ufficio
Ufficio

Ricevimento e Altre Informazioni

Il ricevimento studenti si tiene il mercoledì su appuntamento. È possibile contattarmi all’indirizzo e-mail michele.mastroianni@uniupo.it 

A. A. 2012 / 2013
A. A. 2013 / 2014
Primo Semestre
SSD: L-LIN/03
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: L-LIN/03
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
A. A. 2014 / 2015
Primo Semestre
SSD: L-LIN/03
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
A. A. 2017 / 2018
Secondo Semestre
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
A. A. 2018 / 2019
Secondo Semestre
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
A. A. 2020 / 2021
Secondo Semestre
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
A. A. 2021 / 2022
Secondo Semestre
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
A. A. 2019 / 2020
Primo Semestre
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
Secondo Semestre
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
A. A. 2022 / 2023
Secondo Semestre
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
A. A. 2023 / 2024
Secondo Semestre
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici
SSD: L
CFU: 6
Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici

Pubblicazioni

Ricerca

Temi correnti di ricerca

 

Trasposizioni e riscritture in Francia nel XVI e XVII secolo

Le indagini sono centrate su problemi di riscrittura di testi antichi nel Cinque e Seicento, in riferimento al problema del rapporto con il modello classico (greco e latino) e, in particolare, alla ricostruzione del modello antico nel nuovo contesto rinascimentale e tardo rinascimentale (Roland Brisset, Hercule, 1589). Questo asse di ricerca è legato a un progetto PRIN, coordinato a livello locale dal responsabile Michele Mastroianni. Progetto finanziato nel 2012. Ancora all’interno di questo filone di ricerca è stato ideato e organizzato un congresso internazionale sulla Tragédie sainte en France (1540‐1610). Problématiques d’un genre (Vercelli, 17‐18 marzo 2015). La pubblicazione degli atti, prevista per il 2017, è per la Casa editrice Classiques Garnier di Parigi. Attualmente è in corso di preparazione l’edizione critica di Hercule Furieux di Roland Brisset (1590), volgarizzamento francese cinquecentesco da Hercules Furens di Seneca.


Teologia e Poesia in Francia nel XVI e XVII secolo

Si indaga, in particolare, sulle tecniche di elaborazione poetica, di immaginario e di linguaggio – fra Manierismo e Barocco – ad opera di spiritualisti cattolici e protestanti fra Cinque e Seicento, a partire dal gioco di ricostruzione retorico-semantica operata sul modello scritturale. Sono soprattutto oggetto d’interesse testi altamente rappresentativi di processi di rielaborazione ideologico-esegetico, in prospettiva teologico-scritturale, in riferimento al fenomeno di assimilazione poetica al linguaggio petrarchista e della Pléiade. Da alcuni anni è in corso di preparazione l’edizione critica del manoscritto inedito Job ou de la fermeté (1596) di J.-B. Chassignet (ms. Paris, BN, fr. 2381).

 

Problemi teorici e di elaborazione nella poetica di Henry Bauchau

Le ricerche, in questi ultimi quindici anni, si sono concentrate sui rapporti fra teologia e scrittura poetica nell’opera di Henry Bauchau, con particolare riferimento a questioni teoriche relative al valore simbolico della scrittura dell’autore. Sono stati inoltre pubblicati numerosi articoli in sedi nazionali e internazionali su problematiche estetiche inerenti alla scrittura bauchaliana e alle sue implicazioni con il pensiero psicanalitico freudiano, cui Bauchau è profondamente debitore, a partire dal 1947. Nel 2013 Michele Mastroianni ha pubblicato un lavoro monografico dal titolo «La Déchirure» di Henry Bauchau. Una rappresentazione della madre: allegoria dell’incontro e dell’elaborazione poetica (Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2013).


Riscritture del mito di Dom Juan nel Novecento francese

Partendo dagli archetipi secenteschi, soprattutto spagnoli e francesi, con riferimento particolare a Molière, si indaga sulla riscrittura del mito di Don Giovanni nel XX secolo, relativamente al problema centrale delle variazioni e delle costanti che contraddistinguono la rielaborazione di questo mito, a partire dal Seicento. Nel 2007 è stato organizzato a Vercelli, a cura di Michele Mastroianni, un congresso internazionale dal titolo Don Giovanni nelle riscritture francesi e francofone del Novecento, i cui atti sono stati pubblicati dall’Editore Leo Olschki di Firenze.

 

La figura della madre nel Novecento in Francia

Trattasi di vera e propria scrittura di un genere poetico identificabile nella Francia del XX secolo attraverso una significativa letteratura che muove da un asse di interesse principale, ermeneutico ed estetico: quello dei livres des mères. In particolare, si indaga intorno alla rappresentazione simbolica della madre, centro di una vera e propria filosofia poetica, auto-rappresentativa e auto-biografica, che è stata oggetto di una serie di indagini recenti da parte di Michele Mastroianni. Indagini che, da un lato, si sono concentrate sull’opera di Henry Bauchau e dall’altro su alcuni degli autori più rappresentativi del Novecento francese. Nel 2011 Michele Mastroianni, con Dario Cecchetti, ha curato il numero monografico La rappresentazione della madre nella letteratura francese del Novecento, uscito nella rivista internazionale in fascia A «Studi Francesi».

 

Current issues of research


Transpositions and re-writings in the 16th and the 17th century in France

This research concerns the re-writing of classical texts in France during the 16th and the 17th century, with particular attention for the critical edition of unpublished texts. Research focuses on the elaboration of specific “languages” with regard to the problem of connections with the classical (Greek and Latin) models, and especially to the reconstitution of the ancient model in the Renaissance and late-Renaissance context (Roland Brisset, Hercule, 1589). Within this research field (which is linked to a PRIN project funded in 2012 and locally coordinated by Michele Mastroianni), an international conference on the Tragédie sainte en France (1540-1610). Problématiques d’un genre? has been organised in Vercelli (March 17th-18th, 2015). The proceedings will be published by Classiques Garnier (Paris) in 2017. The critical edition of Roland Brisset’s Hercule Furieux, a 16th century French adaptation of Seneca’s Hercules Furens, is currently in progress.

 

Theology and Poetry in France during the 16th and the 17th century

This research focuses on poetics, imagery and language’s elaboration techniques between Mannerism and Baroque (starting from the rhetorical-semantic reconstitution of the scriptural model) in the works of catholic and protestant spiritualists during the 16th and the 17th century. Attention is drawn to texts considered highly representative of the ideological-exegetical re-elaboration process from a theological-scriptural perspective, with regard to the phenomenon of poetical assimilation to the petrarchist and Pléiade’s language. The critical edition of J.-B. Chassignet’s unpublished Job ou de la fermeté (1596, ms. Paris, BN, fr. 2381) is in progress.

 

Theoretical aspects and elaboration issues in Henry Bauchau’s poetics

During the last fifteen years, this research focused on the links between theology and poetical writing in Henry Bauchau’s works, with regard to theoretical issues concerning the symbolic aspect of writing. Many articles on aesthetic problems in Bauchau’s writing and its implications with Freud’s psychoanalysis (which inspires Bauchau since 1947) have been published in national and international journals. In 2013 Michele Mastroianni published the monograph «La Déchirure» di Henry Bauchau. Una rappresentazione della madre: allegoria dell’incontro e dell’elaborazione poetica (Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2013).

 

Re-writings of Dom Juan’s myth during the 20th century in France

Starting from the 17th century archetypes, mostly Spanish and French (with a focus on Molière), this research examines the re-writings of Dom Juan’s myth during the 20th century. Attention is drawn to the variations and the constants characterizing this myth since the 17th century. In 2007 Michele Mastroianni organised an international conference in Vercelli (Don Giovanni nelle riscritture francesi e francofone del Novecento) whose proceedings have been published by Editore Leo Olschki (Firenze).

 

The figure of the mother during the 20th century in France

This research concerns an actual poetical genre that is identifiable in the 20th century France through a significant literature based on a common hermeneutic and aesthetic axis: the livres des mères. Attention is drawn on the symbolical representation of the mother, which is the core of a poetical, auto-representative and auto-biographical philosophy recently studied by Michele Mastroianni. These studies focused on works by Henry Bauchau’s as well as on other writers among the most significant of the 20th century French literature. In 2011 Michele Mastroianni and Dario Cecchetti edited the monographic issue La rappresentazione della madre nella letteratura francese del Novecento of the A rated journal «Studi Francesi».

 

 

Le cinque pubblicazioni più significative della carriera

 

  1. Jean-Baptiste Chassignet tra Manierismo e Barocco. Un’introduzione alla lettura del «Mespris de la vie et consolation contre la mort», Paris, Champion, 1998, pp. 551.
  2. Calvy de La Fontaine, L’Antigone de Sophoclés, edizione critica a cura di M. Mastroianni, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2000, pp. 415.
  3. Le Antigoni sofoclee del Rinascimento francese, Firenze, Olschki, 2004, pp. 263.
  4. Lungo i sentieri del tragico. La Rielaborazione teatrale in Francia, dal Rinascimento al Barocco, Vercelli, Edizioni Mercurio, 2009, pp. 408.
  5. L’officina poetica di Jean-Baptiste Chassignet, Vercelli, Edizioni Mercurio, 2010, pp. 320.