Afferenza
Ricevimento e Altre Informazioni
martedì dalle 14:30 alle 17:30
Si suggerisce di chiedere un appuntamento via e-mail
Didattica
CV
Pubblicazioni
Ricerca
Sviluppo
di materiali innovativi per la catalisi eterogenea e ambientale. Studio
chimico-fisico sperimentale e teorico di materiali catalitici innovativi per la
catalisi ambientale e per la preparazione di fine chemicals. Progettazione,
preparazione e caratterizzazione di catalizzatori eterogenei nanostrutturati
per l'abbattimento catalitico o la decontaminazione di agenti chimici e
biologici pericolosi.
Sviluppo
di materiali porosi per la cattura, separazione e lo stoccaggio di gas o di
composti di interesse energetico o ambientale. Preparazione
e ottimizzazione di solidi porosi polimerici, inorganici e ibridi
organici/inorganici per la tutela dell’ambiente con particolare attenzione ai
materiali per la cattura e stoccaggio di CO2 e CH4 e agli adsorbenti utili per
la rimozione di idrocarburi o antibiotici da acque inquinate. Studio
sperimentale e teorico delle interazioni host-guest per valutare le proprietà
di superficie dei materiali adsorbenti.
Nuovi
materiali per la produzione di energia attraverso processi a basso impatto
ambientale. Preparazione di materiali con diversa struttura e composizione chimica
per l'ottimizzazione di dispositivi per la produzione di energia a basso
impatto ambientale (celle fotovoltaiche, celle a combustibile ...).
Nanomateriali luminescenti organici-inorganici per applicazioni biomedicali. Sviluppo di nanomateriali multifunzionali luminescenti per applicazioni biomedicali (terapia fotodinamica e teranostica).
Development of innovative materials for the
environmental and heterogeneous catalysis.
Experimental and
theoretical physical-chemistry study of innovative materials for environmental
catalysis and for the preparation of fine chemicals. Design, preparation and
characterisation of nanostructured heterogeneous catalysts for the catalytic
abatement or the decontamination of chemical and biological hazardous agents.
Development of porous materials for capture,
separation or storage of gases or compounds of energetic or environmental
relevance. Preparation and
optimization of polymeric, inorganic and hybrid organic/inorganic porous solids
for environment protection, with particular reference to: i) materials for
capture and storage of CO2 and CH4 and ii) adsorbents for the removal of
hydrocarbons or antibiotics from polluted water. Experimental and theoretical
study of the host-guest interactions
for the evaluation of the surface properties of adsorbent materials.
Novel materials for the production of energy
through processes with low environmental impact. Preparation of materials with different structure and chemical
composition that can be exploited for the optimization of devices for the
production of energy with low environmental impact (photovoltaic cells, fuel
cells…)
Organic/inorganic luminescent nanomaterials
for biomedical applications. Development of luminescent multifunctional
nanomaterials for biomedical applications (photodynamic therapy and
theranostic).