Il docente riceve nel suo studio il martedì alle ore 15:30. Si prega di concordare l'appuntamento via mail.
Gli studenti che devono effettuare modifiche al piano di studi sono pregati di concordare un incontro col docente.
Principali interessi di ricerca:
1) La filosofia naturale e politica di Thomas Hobbes
2) Paolo Sarpi
3) La Rivoluzione scientifica e la filosofia naturale della prima età moderna
4) Sovranità e secolarizzazione nel pensiero politico rinascimentale e della
prima modernità
5) Eterodossia, ateismo e dissenso religioso nella prima età moderna
Le cinque pubblicazioni più
significative della carriera:
1) Hobbes and Galileo. Method, Matter, and the Science of Motion (Series: “International Archives of the History
of Ideas”, vol. 230), Switzerland: Springer, 2020.
2) La
croisée des savoirs. Hobbes, Mersenne, Descartes (Series: ‘Philosophie’), Milan: Éditions
Mimésis, 2020
3) “From Aristotelianism to Galilean science: Paolo
Sarpi’s natural philosophy,” Intellectual
History Review, Vol. 32, Iss. 2 (2022), pp. 179-196.
4) “The Republic of Venice and the development of
Jean Bodin’s idea of sovereignty, from the Methodus to
the République,” History of Political Thought, Vol. 42, No. 4 (2021), pp. 602-626.
5) “Thomas Hobbes, le guerre di religione e
il mito dell’Ercole gallico,” Rivista di Storia della filosofia, 1/2018,
pp. 1-28.