Afferenza
Ricevimento e Altre Informazioni
Ricevo su appuntamento, da richiedere tramite e-mail.
Didattica
CV
Pubblicazioni
Ricerca
Principali linee di ricerca
1. Impatto dei cambiamenti globali sulla biodiversità, inclusi cambiamenti di uso del suolo, cambiamento climatico, intensificazione e abbandono dell'agricoltura.
2. Conservazione della biodiversità e sostenibilità degli ecosistemi.
3. Nuove tecnologie applicate alla conservazione dell’avifauna (in particolare tracciamento satellitare e telerilevamento).
Progetti finanziati (in corso)
2025-2026 - Monitoraggio ecosistemico multidisciplinare del progetto rinaturazione dell’area del Po – ante-operam. In collaborazione con Autorità di Bacino del Po, Università di Parma, Università di Torino, Università di Urbino, CNR.
2024-2027 - Odonati del Trentino: un approccio partecipativo per conoscerli e conservarli. In collaborazione con MUSE di Trento.