CV
Pubblicazioni
Ricerca
Pubblicazioni
- Trasformazione della finanza e danno da investimento non sostenibile, in (a cura di) M. Rabitti e F. Bassan, Il consumatore: Responsabile, attivo, partecipativo, Roma, 2024 - ISBN: 979-12-5977-354-8
- Finanza, interessi non finanziari e rimedi, in Rivista Trimestrale Diritto dell’Economia, 1, 2024 - ISSN: 2036-4873 (fascia A)
- Complessità contrattuale e perimetri applicativi. Questioni sui confini bancari e finanziari, in Rivista di Diritto Bancario, 2, 2024 - ISSN 2279-9737 (fascia A)
- La finanza sostenibile e la ricerca di nuovi parametri di adeguatezza, in Rivista di Diritto Bancario, 4 suppl., 2023 - ISSN 2279-9737 (fascia A)
- Interest rate swap e contratto di credito: profili interpretativi e disciplina applicabile, in Banca, borsa e titoli di credito, 5, 2023 - ISSN 0390-9522 (fascia A)
- I contratti ibridi nei mercati finanziari, ESI, Napoli - ISBN 978-88-495-5347-5
- La finanza al confronto con i fattori di sostenibilità: una nuova declinazione delle vulnerabilità (di A. Carrisi e S. Bellocchio), in Consumerism 2022 - XV Rapporto annuale
- Il ruolo degli strumenti finanziari ESG nella transizione ecosostenibile dell’economia, in Rivista Contratto e impresa. Europa, 2, 2022 - ISSN 2785-0633 (fascia A)
- Gli obiettivi di transizione del PNRR e il ruolo della finanza ESG (di A. Carrisi e S. Nucera), in Consumerism 2021 - XIV Rapporto annuale
- Le piattaforme e la transizione digitale del sistema bancario (di A. Carrisi e S. Digregorio), in Consumerism 2020 - XIII Rapporto annuale
- Quel che resta della funzione previdenziale nelle polizze unit e index linked, in Rivista di Diritto Bancario, 3, 2020 - ISSN 2279-9737 (fascia A)
- Sulla natura giuridica della clausola floor: derivato o meccanismo di quantificazione del corrispettivo?, in Rivista di Diritto del mercato assicurativo e finanziario, 2, 2019 - ISSN 2531-5234 (fascia A)
- La disintermediazione bancaria e i nuovi attori del mercato creditizio (di A. Carrisi e S. Digregorio), in Consumerism 2019 - XII Rapporto annuale
- Il contratto di factoring dalla prospettiva della trasparenza bancaria, in giustiziacivile.com, marzo 2019
- ISSN 2420-9651
- Gravità della situazione economica del soggetto segnalato presso la Centrale Rischi e responsabilità negoziale dell’intermediario, in giustiziacivile.com, novembre 2018 - ISSN 2420-9651
- L’azione di arricchimento senza giusta causa nella giurisprudenza di legittimità, in giustiziacivile.com, maggio 2018 - ISSN 2420-9651
- Modificabilità della linea di gestione e tutela dell’investitore retail nel contratto per la prestazione del servizio di gestione individuale di portafogli, in giustiziacivile.com, febbraio 2018 - ISSN 2420-9651
Relazioni a convegno, lezioni dottorali e docenze su invito
2025 - Università degli studi di Napoli Parthenope
Relazione a convegno (Convegno ADDE per giovani studiosi del diritto dell'economia - Economia circolare e diritto dei mercati finanziari: sostenibilità e innovazione nei modelli di business)
«Espansione dell’interesse economico del produttore ed economia circolare»
2025 - Università degli studi di Roma “La Sapienza”
Intervento al seminario internazionale (Contract Theory in the Age of Transitions. Perspective in Dialogue):
«Efficienza ed effettività dei vincoli all’autonomia privata»
2025 - Università degli studi “Magna Graecia” di Catanzaro
Lezione al Dottorato di ricerca in Diritto ed economia delle transizioni e dello sviluppo sostenibile:
«Criptoattività, abusi di mercato e vigilanza»
2025 - Università degli studi di Brescia
Intervento a convegno (La funzione precettiva del consenso. Dialoghi di storia e diritto):
«Consenso e vincolatività del contratto stipulato dall’IA»
2024 - Università degli studi della Tuscia
Relazione a convegno (Le dottrine generali della sostenibilità. Verso una teoria del «diritto privato sostenibile»?):
«Sul problema dei rimedi nella finanza sostenibile»
2024 - Università della Calabria
Guest Lecture (Insegnamento Financial and insurance market law):
«Transformation of the Financial System and finance sustainability rules»
2023 - Università degli studi di Firenze
Guest Lecture (Insegnamento “Sustainable business, innovation and sustainability”):
«ESG finance and new suitability requirements»
2023 - Università della Calabria
Guest Lecture (Insegnamento Financial and insurance market law):
«Financialization of Banking and Insurance Sectors and Regulation of Hybrid Contracts»
2023 – Università degli studi del Salento
Relazione a convegno (Congreso Internacional Italo-Español: derecho y sostenibilidad):
«Finanza ESG e transizione ecosostenibile dell’economia»
2023 - Università degli studi di Trento
Relazione a convegno (Convegno ADDE per giovani studiosi del diritto dell’economia - Il mercato del valore: prospettive di Diritto dell’Economia):
«La finanza sostenibile e la ricerca di nuovi parametri di adeguatezza»